Il conservatore-restauratore
La professione di conservatore-trice – restauratore-trice presuppone conoscenze teoriche nelle scienze naturali, in storia dell’arte e nelle tecniche artistiche, come pure abilità manuali e pratiche.
Il lavoro del/della conservatore-trice – restauratore-trice si articola secondo le seguenti fasi: esame dell’oggetto, definizione dell’obiettivo di conservazione d’intesa con il proprietario o l’interlocutore di riferimento, progettazione dell’intervento, esecuzione dei lavori e documentazione. In linea di massima, va data priorità alla conservazione preventiva anziché all’intervento diretto sull’oggetto. Tutte le fasi del processo decisionale e dell’intervento vengono documentate. Le fasi di lavoro possono variare a seconda della tipologia dell’oggetto e della problematica da affrontare.